CONDIZIONI DI VENDITA
Qui di seguito sono riassunti i principali punti inerenti alla politica di vendita di Italbath:
Art. 1 DEFINIZIONI:
Cliente o utente: la persona fisica o giuridica che acquista i Prodotti a distanza. Qualora l’Utente rivesta la qualifica di consumatore agendo per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, troveranno piena applicazione le disposizioni di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del consumo”), in aggiunta a quelle del presente Contratto.
Contratto o condizioni generali: il presente documento avente ad oggetto l’accordo tra le Parti relativamente all’uso del Sito e alla vendita dei Beni.
Prezzo: l’importo che l’Acquirente corrisponde al Venditore a fronte dell’acquisto dei Prodotti.
Ordine: si intende l’ordine di acquisto inoltrato dall’Acquirente al Venditore per via telematica.
Parte o parti: nell’ambito del presente Contratto, il Venditore e l’Acquirente, disgiuntamente e congiuntamente intesi.
Prodotti, articoli o beni: i prodotti per arredo bagno pubblicati sul Sito e venduti a distanza dalla Società.
Sito: il sito internet corrispondente all’indirizzo www.italbath.com tramite il quale è possibile effettuare l’acquisto online dei Beni.
Venditore o società: Italbath, di OAB Srls, sede legale Strada Provinciale n.18, 05014 Castel Viscardo (TR), iscritta alla camera di commercio di Terni,
Nel presente Contratto i termini indicati al singolare possono includere il plurale e viceversa; i termini che denotano un genere possono includere l’altro genere.
Art. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO:
Le Condizioni generali disciplinano l’utilizzo del sito ed il trasferimento all’utente della proprietà dei Beni ordinati attraverso il Portale, verso il corrispettivo del prezzo a favore del venditore.
Art.3 MODALITA’ DI CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO:
- Il Contratto si intende perfezionato con il ricevimento dell’Ordine da parte del Venditore. Tutti gli Ordini effettuati dovranno essere confermati da apposita e-mail contenente il riepilogo d’Ordine, e-mail che verrà recapitata all’indirizzo fornito dall’Acquirente in fase di registrazione dell’account. La conferma d’Ordine ricevuta via e-mail costituirà prova dell’avvenuto acquisto.
- Per portare a termine l’acquisto di uno o più prodotti, l’Utente dovrà compilare il modulo d’Ordine in modalità telematica, inserendo i propri dati personali e di pagamento e successivamente confermare la volontà di acquistare attraverso la pressione del tasto virtuale di accettazione. Prima di concludere l’Ordine, l’Utente avrà la possibilità di ricontrollare le informazioni inserite e, se necessario di modificarle. L’Utente riceverà al proprio indirizzo e-mail la conferma d’Ordine con gli estremi dell’acquisto effettuato.
- Il Contratto non si intenderà perfezionato in mancanza di quanto indicato alle clausole 3.1 e 3.2.
- L’Utente si impegna, a margine della procedura d’acquisto, a stampare o salvare copia del Contratto, rinvenibile sia all’interno dell’e-mail di conferma Ordine cliccando sull’apposito link, sia in calce alle pagine del Sito alla voce “Condizioni Generali”, in modo da consentirne la memorizzazione e la riproduzione.
- Italbath si riserva di accettare o meno un ordine di vendita in base alle disponibilità a magazzino degli articoli e dei tempi di consegna richiesti.
- Una volta effettuato l’acquisto il cliente riceverà mail contenente ricevuta o fattura commerciale e dettagli sulle tempistiche di spedizione.
Art. 4 REGISTRAZIONE DI UN ACCOUNT
4.1 L’Utente potrà effettuare un acquisto senza procedere a registrazione. Tuttavia, qualora desideri di usufruire dei vantaggi connessi alla creazione di un account potrà salvare i propri dati e generare un profilo.In particolare, la registrazione di un account permetterà all’Acquirente, in caso di acquisti ricorrenti, di concludere transazioni in maniera più rapida, di mantenere separato indirizzo di consegna ed indirizzo di fatturazione, se diverso, salvare i propri dati personali evitando il reinserimento degli stessi ad ogni nuova operazione.
4.2. In fase di registrazione l’Utente dovrà comunicare i seguenti dati personali: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna ed indirizzo di fatturazione, se diverso. La predetta comunicazione è necessaria ai fini contrattuali e dovrà contenere dati veritieri, corretti ed aggiornati. Prima di completare la registrazione l’Acquirente dovrà scegliere una password di autenticazione che rispetti alcuni criteri minimi di sicurezza. La password è strettamente personale e non cedibile. In caso di furto o smarrimento sarà cura dell’Utente modificarla o richiederne prontamente la disattivazione alla Società.
Art. 5 PREZZI ED AGEVOLAZIONI FISCALI:
5.1 I prezzi indicati si considerano Iva inclusa (aliquota 22%)
5.2 Alcuni prodotti possono essere sottoposti ad agevolazione Iva (aliquota 4%): in questo caso è interesse del cliente richiedere all’indirizzo mail aziendale (commerciale@italbath.com) il diritto a poter accedere a queste agevolazioni. Italbath si riserverà di verificare se l’articolo possa essere oggetto di agevolazione, dopodiché in caso positivo richiederà al cliente i seguenti allegati:
o Copia di un documento d’identità
o Certificazione di attestato stato di disabilità
o Autocertificazione in cui si dichiara l’uso personale del materiale
o Relazione medica che attesti lo stato di disabilità
5.3 I prezzi sono privi di spese di spedizione, cui si fa riferimento nella sezione apposita.
5.4 Italbath si riserva di rivedere i prezzi di vendita in qualsiasi momento utile, complici aumenti di costo, variazione di imposte sulle vendite e altre eventuali tasse governative.
5.5 Le modalità di pagamento del Prezzo sono indicate sul Sito ed includono carta di credito, Paypal, bonifico bancario e contrassegno. Il pagamento alla consegna tramite contrassegno è limitato al territorio italiano. In caso di pagamento a mezzo bonifico, la merce verrà spedita soltanto a seguito dell’accredito. Qualora l’accredito del bonifico non vada a buon fine, l’Utente avrà a disposizione un ulteriore termine di 14 giorni per completare il pagamento. Il mancato accredito dell’importo entro il termine di 21 giorni dal ricevimento della conferma d’Ordine comporterà la risoluzione del Contratto. In tal caso l’Utente dovrà procedere con un nuovo Ordine.
5.6 Modalità di pagamento previste dal sito.
5.7 Prima di concludere l’ordine il cliente avrà modo di visualizzare il totale della spesa, comprensiva di Iva e di spese di spedizione.
Art. 6 SPEDIZIONE
6.1 La fornitura del servizio di spedizione è eseguita da corrieri terzi, opportunamente selezionati a seconda dell’esigenza da Italbath
6.2 Italbath si impegna a preparare la merce e prenotare la spedizione tramite corriere nel più breve tempo possibile. Eventuali ritardi nella preparazione del pezzo saranno preventivamente comunicati al contatto del cliente.
6.3 Italbath non è responsabile per i ritardi nella consegna imputabili a cause di forza maggiore, casi fortuiti o eventuali disservizi del corriere.
6.4 La merce viaggia a rischio e pericolo del committente. Il destinatario è tenuto a controllare la merce all’arrivo e a contestare eventuali danni direttamente al vettore.
6.5 Le spese di spedizione sono sempre separate dal prezzo del prodotto e visibili sia al momento dell’effettuazione dell’ordine sia nel suo riepilogo
6.6 Le spese di spedizione verranno riportate nei documenti fiscali (fattura di vendita) separatamente dal prezzo d’acquisto della merce ordinata.
6.7 Le spese di spedizione sono stabilite da una tabella inserita alla seguente voce (sezione spedizioni), determinata in base alle diverse dimensioni di imballo richieste dal prodotto ordinato.
6.8 Tutti gli articoli disponibili sul sito presentano una voce inerente alle spese di spedizione. Alcuni prodotti, opportunamente specificati, non prevedono una tariffa standard: in questi casi Italbath si impegna a mettersi in contatto con l’utente, previa conclusione dell’ordine d’acquisto, per comunicare la quotazione delle spese di spedizione da sostenere.
6.9 Italbath si riserva di rivedere in qualsiasi momento il tariffario delle spese di spedizione, per motivi legati a cause di forza maggiore, aumento dei costi del servizio, aumento di imposte e tassazioni governative.
6.10 Italbath si riserva il diritto di addebitare al cliente il costo completo della spedizione nei casi in cui un ordine venisse annullato a prenotazione del corriere già effettuata.
Art. 7 RESI E RIMBORSI:
7.1 Il cliente può richiedere il reso compilando l’apposito modulo scaricabile e restituendolo per posta o inviandolo all’indirizzo mail aziendale: commerciale@italbath.com
7.2 Le cause di rimborso o restituzione previste da Italbath sono le seguenti:
o Non conformità o ripensamento: Il cliente entro e non oltre 14 giorni dalla data di effettuazione dell’acquisto può inoltrare la richiesta di reso o sostituzione. In questo caso le spese di spedizione potranno essere a carico del cliente o di Italbath a seconda che il cliente richieda la sostituzione o il semplice rimborso.
o Difettosità o danneggiamento: il cliente entro e non oltre 60 giorni dal momento in cui riscontra un vizio del prodotto può inoltrare la richiesta di reso o sostituzione del prodotto danneggiato. In questo caso le spese di spedizione sono sempre a carico di Italbath ed il cliente si accorda circa il rimborso o la sostituzione del pezzo contattando l’indirizzo mail aziendale: commerciale@italbath.com
7.3 Nessun articolo può essere reso senza esplicita autorizzazione. Italbath si riserva il diritto di non effettuare alcun rimborso o sostituzione se non accompagnato da una comunicazione precedente e dalla restituzione del modulo compilabile.
Art. 8 DIFFORMITA’ TECNICHE:
8.1 Le caratteristiche tecniche e funzionali dei prodotti in vendita presso Italbath sono quelle comunicate dai rispettivi produttori. Italbath non assume alcuna responsabilità in merito alla veridicità e completezza di tali informazioni. Al momento della consegna di tali tipologie di merci, il cliente provvederà a verificare le condizioni di queste e sarà tenuto a denunciare ad Italbath eventuali vizi presenti negli stessi. Il cliente è comunque tenuto a denunziare la presenza di vizi palesi prima di procedere alla posa dei prodotti. Qualora proceda ugualmente alla posa non potrà più richiedere la sostituzione degli stessi.
8.2 Italbath non sarà pertanto responsabile per i costi della posa in opera di prodotti palesemente viziati o difformi da quanto convenuto, né per gli oneri necessari alla rimozione di tali prodotti e/o per il ripristino dei locali e/o per qualsiasi danno indiretto e consequenziale che potesse essere prevenuto usando l’ordinaria diligenza nell’esaminare le merci.
8.3 L’acquirente che rivesta la qualifica di consumatore potrà usufruire della garanzia legale di 2 anni sui Prodotti, che decorre dalla data di consegna. In caso di difetto di conformità si applicheranno le norme di cui al D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. L’acquirente dovrà denunciare l’eventuale vizio entro 60 giorni dalla scoperta, in caso contrario decadrà dal diritto di garanzia. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato. L’acquirente potrà chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. L’utente potrà richiedere una congrua riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente Contratto, ove ricorra una delle seguenti situazioni:
- a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
- b) il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del Bene entro un congruo termine;
- c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente.
8.4 Nell’ipotesi in cui l’Utente non rivesta la qualifica di consumatore, la garanzia applicabile sarà quella di cui all’articolo 1490 del Codice Civile. Questi dovrà denunciare a pena di decadenza eventuali vizi del Prodotto acquistato entro 8 giorni dal ricevimento. L’azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna. Il Venditore garantisce esclusivamente che il Prodotto acquistato è conforme alla propria descrizione ed alle specifiche eventualmente indicate nel Sito.
8.5 La richiesta di garanzia dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata A.R., al Venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo.
Art. 9 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’ DI ITALBATH
9.1 Italbath non è responsabile di eventuali malfunzionamenti del sito legati a fattori esogeni ed improvvisi, quali cali di tensione, assenza di elettricità, mancanza di connessione o problematiche dovute ai server. Tutti questi fenomeni, fortuiti e imprevedibili, potrebbero rendere impossibile l’effettuazione o il processamento di una richiesta d’acquisto.
9.2 Italbath si impegna a comunicare tempestivamente il malfunzionamento del sito e sospendere le attività per manutenzione dello stesso, annullando eventuali operazioni sospese e mettendo al corrente della situazione l’acquirente che rimanesse eventualmente coinvolto.
9.3 Italbath non può garantire la costante disponibilità dei prodotti pubblicati nel catalogo online. Qualora non ci fosse la disponibilità effettiva del prodotto ordinato, il venditore, tramite e-mail, renderà noto all’acquirente, in maniera tempestiva, quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo all’utente se intende confermare l’ordine o meno.
Art. 10 RESPONSABILITA’ DELL’ACQUIRENTE:
10.1 L’acquirente accetta di pagare il prezzo richiesto per l’acquisto del bene nei tempi e modi indicati sul sito.
10.2 L’utente è responsabile nel caso di utilizzo del prodotto non conforme alle eventuali istruzioni d’uso indicate nel sito o accluse al prodotto.
10.3 Una volta concluso il contratto, l’utente dovrà provvedere alla stampa e comunque alla conservazione del medesimo su supporto durevole.
10.4 È responsabilità dell’acquirente provvedere all’eventuale montaggio ed assemblaggio dei prodotti acquistati sul sito. La società non è un appaltatore, non esegue attività di montaggio o assemblaggio dei prodotti
Art. 11 RECLAMI E CONTROVERSIE:
11.1 Tutti i reclami e le comunicazioni scritte legate al riscontro di una problematica in fase di acquisto, ricevimento o uso di un prodotto ordinato presso Italbath devono essere inviate all’indirizzo mail aziendale: commerciale@italbath.com
11.2 Per tutte le controversie relative all’interpretazione o all’esecuzione del contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Terni, salva la competenza prevista per i Consumatori dalle norme vigenti.
Le presenti condizioni di vendita si intendono tutte accettate al momento dell’esecuzione dell’ordine.